L’ AEBIOM (Associazione Europea della Biomassa) ha annunciato in concomitanza con l’edizione 2017 della conferenza annuale “European Bioenergy Future” di Bruxelles, che a partire da oggi 21 novembre fino a fine anno l’intera Europa, compresa l’Italia verranno alimentate dalle bioenergie.
Secondo quanto riportato dall’ AEBION nel sito dedicato a tale iniziativa: “Nel 2017 le rinnovabili possono alimentare l’intero territorio Europeo per 66 giorni consecutivi – di cui la sola bioenergia ne fornirebbe ben 41. E’ un momento importante e di ascesa per la bioenergia europea, uno sviluppo da accogliere positivamente viste le recenti tensioni scaturite dall’uscita degli Stati Uniti dal Trattato di Parigi sul cambiamento climatico.”
Sebbene siano stati notevoli i progressi nel mondo delle rinnovabili l’Europa è ancora molto dipendente dall’utilizzo dei combustibili fossili ed energia nucleare per i primi 299 giorni dell’anno. Delle fonti rinnovabili su 66 giorni di energia pulita 41 giorni sono forniti dalla bionergia. L’aspetto positivo è che ci sono ottime probabilità che il settore delle rinnovabili, grazie alle bionergie possa riuscire ad anticipare l’obiettivo di sostenere l’Europa per il 35% del suo consumo energetico per la data di ottobre entro il 2030, questo soprattutto grazia alla crescita delle bionergie.
Anche l’ AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali – si è espressa a riguardo dando la sua opinione favorevole, sulle potenzialità del nostro Paese, di riuscire ad anticipare la giornata dedicata alla bionergia entro ottobre 2030. Questo risultato sarà possibile raggiungerlo attraverso lo sviluppo nel settore della produzione di biomassa legnosa, con l’accrescimento dell’ utilizzo delle risorse forestali secondo criteri di gestione sostenibile, si potrebbe quindi aumentare la percentuale di prelievo legnoso dei boschi italiani attualmente ferma al 24% , contro una media europea del 62%.
Vi consigliamo quindi di dare un’occhiata ai contenuti promossi dall’ AEBIOM in occasione dell’ European bionergy day riguardo il comparto bioenergetico e le potenzialità di sviluppo. Potrete trovare oltre i dati relativi alla produttività dei Paesi partecipanti, anche 41 storie dedicate alla bioenergia e attraverso un quiz testare le vostre conoscenze sulla transizione alle rinnovabili in Europa. Buon Bionergy day a tutti!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |